Testimonianze: Yoga per la nascita

Per quanto riguarda la mia esperienza con te e lo yoga in maternitá, posso dire in poche parole: 

lo yoga mi ha accompagnato in questi mesi meravigliosi dell’attesa facendomi maggiormente assaporare ed entrare in contatto con la magia della maternitá. il venerdí con te trovavamo sempre un momento di ascolto profondo, il sentirsi coccolate nell’anima, il percepire quel piccolo essere misterioso, che si trasformava via via, attraverso il respiro. durante la settimana ho fatto sempre esercizi di yoga anche a casa e ho notato che via via provavo sempre maggior piacere nel farli, una sensazione di tranquillitá interiore e di benessere fisico. sono stati momenti di coccole per me e per il pancione! era bello respirare a yoga e pensare alla preparazione al parto e a quanto quel respiro sarebbe servito durante il travaglio…è stato emozionante parlarne con te assaporando l’attesa del momento fatidico, in cui la donna si trasforma in leonessa!

e non dimentichiamoci quante volte le nostre schiene hanno detto “grazie!”

dimenticavo una cosa fondamentale: secondo me la mia piccola ha proprio percepito che abbiamo fatto yoga: è molto tranquilla e serena e sembra proprio gradire le musiche dei mantra!

Bacioni Mila

———–0000000000———-

Con lo yoga ho vissuto una gravidanza  serena ,beata, non pensavo a niente e mi sentivo molto forte per come avrei affrontato il parto , e così è stato: durante il travaglio mi sono sentita in sintonia con la mia bambina ed  ho partorito con una grande forza interiore e pronta nell’ affrontare il dolore fisico.

Dopo il primo giorno che avevo partorito però iniziavo a sentirmi stanca ma continuavo ad avere molte aspettative su di me e sul mio corpo, sottovalutando i segnali che mi stava mandando e  non prendendomi cura di me (mangiavo molto poco e dormivo ancora meno ma restavo testarda nel voler fare tutto da sola ,cosa più sbagliata), poi è subentrata la paura per il primo figlio di fargli mancare un qualcosa e allora mi ostinavo ancora di più a non ascoltare né il mio cuore né il mio corpo e la mente ha preso il sopravvento inculcandomi tutte le paure possibili .Ho iniziato ad avere problemi con l’allattamento perché la bambina al seno sinistro non  si attaccava e dall’altro poppava poco e piangeva , ed è iniziato il mio secondo “travaglio” che fortunatamente ho superato  proprio grazie allo yoga e a te Jessica per come lo fai conoscere, perché trasmetti una profondità che non tutti hanno.

Adesso posso dire che tale esperienza mi ha aiutato a conoscermi più nel profondo e anche se  è stato doloroso ho preso consapevolezza delle mie debolezze  , accettarle ed   affrontarle scoprendo più forza ed equilibrio in me .

Elena

———-000000000———-

“durante la mia gravidanza lo yoga ha rappresentato uno dei momenti più belli e sinceri che dedicavo a me, al mio bimbo a noi e al nostro legame. un momento per prendermi cura del mio corpo e allo stesso tempo avere la possibilità di rilassarmi. facevo yoga anche a casa quando mi era possibile utilizzando alcuni esercizi suggeriti da Jessica, soprattutto x la schiena, ma anche nei momenti dove avevo bisogno di ritrovare il mio equilibrio. è stato divertente anche riproporlo alla mia bimba più grande che partecipava con entusiasmo, dandoci la possibilità di stare insieme e divertirci. durante il parto ho utilizzato alcuni esercizi e consigli di Jessica e ho cantato, cantato, cantato tanto…. ed è nato Yuri!!!”

Ilenia

——–00000000———

Ho iniziato il corso yoga per future mamme quando ero di 12 settimane e per me è stato fondamentale per vivere serenamente l’attesa e per riuscire a  sentirmi completamente partecipe durante il parto. L’esperienza dello yoga mi ha permesso di riuscire a gestire le paure e le ansie di quei mesi di attesa e di vivere ancora più consapevolmente la magia di quei momenti, soprattutto mi ha aiutato a diventare sempre più consapevole del mio status e della vita che cresceva in me.. Il momento del parto è stato magico, la musica ascoltata durante le lezioni di yoga ha accompagnato gran parte del travaglio, il respirare mi ha aiutato davvero molto. La cosa più importante che mi ha insegnato l’esperienza con Jessica è stata il pensare che tutto andrà bene in questo preciso momento ed è un insegnamento che ancora oggi mi aiuta nel difficile ed entusiasmante compito di genitore. Grazie davvero di cuore Jessica!

Claudia e Anna

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...